Non un vero manuale scolastico, ma un percorso che si concentra sul "metodo" della Fisica, che è fatta di tentativi di risposta alle domande che emergono dall'osservazione umana della natura. Un testo utile agli insegnanti che cercano spunti per introdurre concetti fisici in maniera non accademica, partendo da osservazioni e situazioni pratiche e per studenti che cercano un filo conduttore nello studio della fisica. Un testo che punta non a fornire tutte le risposte, ma ad aprire numerose domande per un lavoro di approfondimento personale.
Questo volume tratta la parte della Termodinamica.
(clicca sull'immagine per ulteriori notizie)
Per la secondaria di I grado
Equilibrato e interessante. Ha belle immagini, un buon apparato didattico, è essenziale ma non banale nella trattazione e presenta diversi laboratori di approfondimento.
E’ corredato anche di un volume unico di educazione alla convivenza e alla legalità dal titolo “Io nella società”
manuale di filosofia - per info clicca qui
clicca sull'immagine per leggere il commento dell'opera
per altre informazioni clicca qui
I NUOVI FILI DELLA MEMORIA. Uomini e donne nella storia.
Per le Scuole superiori
Ed. Laterza
Bellissimo manuale di storia dell'arte. Clicca qui.
Daniela Galli- G. Balbis - M.T. Bruzzone, Lingua et res, ATLAS 2009
(grammatica + guida per lo studente, volume I e II di esercizi + Guida per l'insegnante).