Dal 3 al 5 marzo 2021 si svolgerà la XXIª edizione del Convegno Nazionale di Cdo Opere Educative dal titolo “Costruire e far crescere scuole oggi”.
Il Convegno si rivolge a gestori, amministratori e personale direttivo delle scuole paritarie e a...
Insegnamento e apprendimento:
Il rischio educativo nella prova dell'emergenza
venerdì 26 febbraio, dalle ore 17,00 alle 18,30
Per partecipare occorre iscriversi sul sito dell'Associazione a questo indirizzo.
In allegato trovate anche la...
La prof. Grazia Cotroni, (co-)responsabile de Le Botteghe dell'Insegnare: Matematica, raccogliendo il lavoro svolto negli anni all’interno della Bottega, ha ideato una serie di giochi didattici per aiutare i ragazzi della scuola secondaria di primo grado...
È disponibile il numero 77 della rivista Emmeciquadro
Riportiamo il brano di apertura della rivista
Quando osservo il modo in cui molti bambini e adolescenti raccontano ciò che vivono, mi rendo conto che sono incapaci di articolare i momenti della...
Diesse e Cooperativa Piccolo Principe propongono il corso:
L'insegnante strumento privilegiato della 'relazione educativa' [SOFIA codice 53895]
Destinatari: docenti scuole Infanzia e Primaria.
La DaD, massicciamente utilizzata in questo periodo di...
Diesse e DiSAL propongo il percorso formativo "Scuole, lavoro, impresa e territorio. Promuovere alleanze generative" rivolto a docenti e dirigenti scolastici sui percorsi di PCTO. Il percorso si articola in tre incontri in modalità webinar nei giorni 19...
E' uscito il libro "Il rischio di educare nella scuola dell'emergenza", a cura di Francesco Valenti, ed. Itaca.
In allegato la scheda con il frontespizio e l'indice dei contributi del libro.
É possibile ordinare le copie del volume, al prezzo di €...
Diesse e Cosmopolites propongono "Train the mentors" - Hackathon nella scuola [SOFIA codice 52713], il corso di formazione gratuito che intende offrire l’opportunità di una formazione agile, stimolante e innovativa per scoprire le risorse formative che la...
Sabato 30 gennaio alle ore 21 si terrà un incontro pubblico online dal titolo: “Educazione, comunicazione di sé. Crescere e far crescere in tempo di pandemia”.
Sarà un dialogo con Julián Carrón sulle tante provocazioni che stanno emergendo in questo...
Prende avvio il 28 gennaio il secondo ciclo di incontri online "RaccontAMI - testimoni di vita" oranizzato dall'Istituto comprensivo Alda Merini di Milano.
Gli incontri saranno su Zoom il giovedì alle 18 a cadenza bisettimanale.
Primo incontro giovedì...
A causa delle numerose richieste, abbiamo attivato il corso
Matematica con le mani. Dai numeri alle lettere con Emma Castelnuovo - BIS [SOFIA codice 53058]
Destinatari: docenti scuola primaria, secondaria di I e II grado
Il percorso formativo, giunto...
È stato pubblicato nella rivista Tracce una sintesi dell’incontro tra Carron e Recalcati "Il desiderio si riaccende in un luogo".
È disponibile qui una copia dell'articolo.
Per accompagnare la preparazione agli esami di maturità Portofranco organizza a partire dal mese di gennaio un ciclo di incontri di approfondimento dal titolo “Pomeriggi Maturandi”.
Trovi qui programma e modalità di partecipazione all'edizione...
Avvisiamo gli interessati che è stat raggiunto il numero massimo di iscritti al corso "Matematica con le mani" fissato a 50.
Nei prossimi giorni comunicheremo se le iscrizioni saranno riaperte. Chi desidera tuttavia inserirsi in lista d'attesa può...
Diesse e Cosmopolites propongono Hackathon nella scuola 2021: "Progettare il futuro”.
"Progettare il futuro" è il tema della maratona virtuale che vedrà coinvolti ragazzi, docenti, esperti e mentori, provenienti da tutta Italia per lavorare insieme e...
Fino al 20 febbraio è ancora possibile richiedere il libro intitolato “CA PO VOLTI…ovvero un alfabeto alla rovescia”, scritto da tre docenti della scuola primaria di Martignacco per aiutare bambini e genitori a vivere questo periodo di emergenza,...
Diesse propone il corso:
Matematica con le mani. Dai numeri alle lettere con Emma Castelnuovo [SOFIA codice 52417]
Destinatari: docenti scuola primaria, secondaria di I e II grado
Il percorso formativo, giunto alla terza edizione, propone una...
Le associazioni Diesse, CDO Opere Educative, Disal e Il Rischio Educativo, promuovono per venerdì 15 gennaio alle ore 17, un webinar gratuito dal titolo “Verso il giudizio descrittivo! Mettiamo le mani in pasta” insieme al Prof. Rosario Mazzeo, esperto di...